Il Tar Lazio si pronuncia sul golden power esercitato nell’ambito dell’ops Unicredit-Banco BPM

Il 12 luglio 2025 è stata pubblicata la sentenza n. 13748 con cui il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso promosso da Unicredit s.p.a. per l’annullamento del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 18 aprile 2025, con il quale il Governo esercitava i poteri speciali di cui all’art. 2, l. 15 marzo 2012, n. 21, in relazione all’offerta pubblica di scambio esercitata dalla stessa Unicredit s.p.a. avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Banco BMP s.p.a.

Come noto, il settore finanziario – inizialmente non ricompreso nell’ambito di applicazione della l. n. 21/2012 – è stato incluso nei settori interessati dal golden power con il d.l. 21 marzo 2022, n. 21, convertito con modificazioni dalla l. 20 maggio 2022, n. 51, con cui veniva cristallizzata la disciplina transitoria emanata con il c.d. Decreto liquidità (d.l. 8 aprile 2020, n. 23) durante la pandemia di Covid-19. Tra l’altro, per quanto concerne il settore finanziario, l’obbligo di notifica è esteso anche agli acquisti di partecipazioni da parte di soggetti appartenenti all’Unione europea, compresi quelli residenti in Italia.

La sentenza, in breve, accoglie il ricorso di Unicredit s.p.a. unicamente in relazione a taluni profili riguardanti due delle quattro prescrizioni imposte dal Governo alla società. Trattasi del profilo temporale della prescrizione concernente il ratio tra impieghi e depositi e della mancanza di un orizzonte temporale rispetto alla prescrizione relativa al mantenimento del livello del portafoglio di project finance.

Va poi dato conto del fatto che il 14 luglio 2025 la Commissione europea ha emesso una valutazione preliminare del decreto a norma dell’art. 21, par. 4, del Regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio relativo al controllo delle concentrazioni tra imprese (c.d. Regolamento concentrazioni), esprimendo la sua contrarietà sullo stesso sotto diversi profili.

Per leggere la sentenza del Tar Lazio del 12.07.2025 n. 13748 clicca qui:

https://mdp.giustizia-amministrativa.it/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_rm&nrg=202506256&nomeFile=202513748_01.html&subDir=Provvedimenti

[Giulia Serafin, 17 luglio 2025]